News

Le proprietà della Soya Gialla

Soya Gialla

La soya è un legume che contiene per il 40% circa proteine, carboidati per circa il 23%, e il 19% di grassi. Tra le proteine della soya troviamo tutti gli aminoacidi essenziali (cosa rara nel mondo vegetale), cioè quelli che il nostro corpo o non riesce a sintetizzare, o non lo fa in quantità sufficiente rispetto al fabbisogno. Contiene, inoltre, il 10% di fibre ed una discreta quantità di vitamine e minerali tra cui calcio, fosforo, ferro e magnesio.

I grassi sono altamente rappresentati dai polinsaturi, in particolare ω3 e ω6, con un vantaggio sul profilo lipidico, tanto da diminuire il rischio cardiovascolare, in quanto provocano aumento del colesterolo “buono”, HDL.
Ci sono evidenze che la soya aiuti nel mantanere l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.

L’elevato contenuto in fitoestrogeni, in particolare isoflavoni che ne rappresentano la classe più importante, sembra correlato con la minore incidenza di tumori legati agli ormoni sia maschili che femminili, in quanto queste molecole vegetali sono simili ai nostri ormoni estrogeni, ma poi hanno una modalità di azione differente, utile ad esempio per fronteggiare i primi sintomi della menopausa nelle donne.

Un tempo la soya gialla veniva colvitata e consumata solo in Estremo Oriente, mentre a partire dal 1700 è arrivata in Europa e negli Stati Uniti, ed in tempi recenti è entrata a far parte della nostra alimentazione.

Una volta cotta, la soya gialla può essere utilizzata per preparare zuppe, o abbinarla alla pasta, o alle verdure, o per arricchire insalate fredde; in alternativa può essere frullata per preparare purè, hamburger o crocchette.

E’ consigliato associarla con un cereale, meglio se integrale, in modo avere un piatto sano e completo.

Prova la nostra Soya Gialla da agricoltura biologica della linea Naturalmente.