News

Magiche Nocciole

Nocciole

Sul nocciolo (Corylus avellana L.), una delle più antiche piante coltivate dall’uomo, sono stati trovati manoscritti risalenti a 5000 anni fa; sia Greci che Romani ne conoscevano l’elevato valore nutritivo e lo straordinario potere energetico.

Si dice che il Bastone di Asclepio su cui è attorcigliato un serpente, antico simbolo greco associato alla medicina, sia un ramo di nocciolo, a sottolineare le proprietà benefiche dei suoi semi.

Le nocciole sono incluse nella dieta mediterranea, e ad oggi, assieme agli altri semi, sono studiate dalla scienza dell’alimentazione, con ricerche che confermano effetti sulla salute e sulla longevità del corpo umano.
E’ una sana scelta mangiare 20 grammi di nocciole al giorno, direttamente, o, come granella associate ad altri alimenti come verdure cotte e crude, carne, yogurt, kefir, dolci, porridge.

Le nocciole si distinguono dagli altri semi oleosi in quanto contengono buona quantità di vitamine B1, A, C, E.

Sono un’ottima fonte di fitosteroli, sostanze importanti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare per l’abbassamento dei livelli ematici di colesterolo “cattivo” LDL e dei trigliceridi. Possiedono anche un netto potere antiossidante.


Ricche di grassi monoinsaturi (64%), rappresentati per il 90% dagli acidi grassi oleico e linoleico, in grado di preservare i tessuti dall’invecchiamento e protettivi nei confronti dell’aterosclerosi e delle malattie cardiovascolari; presente anche il 6% di carboidrati, il 14% di proteine, l’8% di fibre, in un complesso ed equilibrato insieme di nutrienti, tra cui ferro, fosforo, magnesio, rame, selenio, zinco, estremamente importanti per il corretto funzionamento cellulare.

Prova le nocciole tostate Borghini!