Borghini è tradizione, ricerca dei sapori genuini e rispetto dell'ambiente. Scopri tutti i prodotti realizza ricette pratiche e deliziose.
Lenticchie salutari e… fortunate!
La lenticchia è il frutto della Lens culinaris, pianta della famiglia delle Fabaceae.
E’ una delle prime piante ad essere stata coltivata già 8000 anni fa in Medio Oriente e Grecia, ritrovata anche in tombe egizie del 2500 a.C.; ne parla la Bibbia nell’episodio in cui Esaù cede al fratello Giacobbe il diritto di primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie.
L’Umbria è uno dei territori migliori per la coltivazione delle lenticchie.
Ne esistono diverse varietà per colore e dimensione, tra cui quelle verdi, dette “intere”, non divise, in quanto contengono la copertura esterna, dal sapore forte, e deciso, che mantengono consistenza solida dopo la cottura.
Più del 25% della composizione delle lenticchie è rappresentato da proteine, rendendole una valida alternativa alle proteine animali. L’abbinamento con cereali (riso, farro, …), o pseudocereali (quinoa, grano saraceno, …) è ottimale in quanto queste due categorie di alimenti, uniti, forniscono apporto completo di aminoacidi essenziali.
Le fibre sono quasi del tutto insolubili, mentre i grassi sono quasi assenti.
Tra i carboidrati l’amido è il più rappresentato, ed è presente una quantità modesta rispetto agli altri legumi di carboidrati galatto-olisaccaridici e fruttani, che possono causare disturbi gastrointestinali in persone sensibili che per questo ne possono mangiare piccole quantità.
Presenti in buone quantità fosforo, calcio, potassio, zinco, magnesio, rame e selenio.
Il ferro di cui sono ricche è difficile da assorbire, tuttavia, includendo nello stesso pasto un alimento ricco di vitamina C, è possibile ovviare a questo problema.
Buono il contenuto di folati, vitamina B3 che le conferisce proprietà antiossidanti assieme ai flavonoidi (pigmenti vegetali) e vitamina B1, regolatore del metabolismo.
Servite allo scoccare della mezzanotte della notte di San Silvestro le lenticchie sono considerate tradizionalmente un portafortuna.
Assaggia le prelibate Lenticchie Piccole dell’Umbria di Borghini!